Il modello di business delle aziende ruota sempre più attorno al web: gli e-commerce rappresentano un'eccellente opportunità per chi intende vendere online, ma per sfruttarla al meglio è indispensabile avere un buon piano strategico che consenta di distinguersi da una concorrenza sempre più agguerrita.

Per avere successo ed aumentare i profitti del tuo sito web shop dovrai muoverti su più fronti: non esiste un’unica strategia per rendere più produttivo il tuo negozio online e incrementare le conversioni.

Per fare in modo che gli ordini del tuo e-commerce crescano e con essi anche i guadagni, dovrai innanzitutto preoccuparti di acquisire nuovi clienti, facendo in modo di attirare sulle pagine del tuo sito solo utenti realmente interessati ai tuoi prodotti o servizi.

Far crescere il volume di visite è il primo passo per riuscire a far partire il tuo e-commerce.

Tuttavia è importante anche scegliere le fonti di traffico giuste per attirare i tuoi potenziali clienti che potranno essere più o meno utili a seconda del settore della tua attività e del target di riferimento.

Ma entriamo nel  vivo dell’argomento: prima di passare in rassegna alcuni dei metodi più efficaci per incrementare le vendite, vediamo come portare visitatori sulle pagine del tuo negozio online.

Incrementare le visite con strategie che consentono di migliorare la visibilità.

Agire sulle conversioni per far in modo che gli utenti finalizzino l'acquisto.

Come aumentare il traffico del tuo sito web

Il primo passo di un funnel di vendita è attirare potenziali clienti, non solo per aumentare il traffico, ossia la quantità di visitatori che accedono al sito web, ma anche per far conoscere il tuo brand. Di seguito alcune tecniche per generare traffico:

1. SEO. La Search Engine Optimization non è altro che l’ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca, un insieme di strategie e tecniche che consentono al tuo sito di migliorare la visibilità sul web attraverso l’uso di parole chiave specifiche del tuo settore. Il modo più efficace per attirare il pubblico è offrire ad esempio contenuti di valore e utili, strettamente legati alla tua attività, da gestire attraverso una sezione blog e i social.

2. Pay per Click. Si tratta della pubblicità a pagamento su canali come Google Ads o Facebook Ads, due ottime strategie per intercettare un pubblico ben targettizzato, attraverso annunci sponsorizzati che contengano un messaggio capace di fare leva su un bisogno o un’esigenza.

3. Partner. Collaborare con altre realtà del tuo settore, dagli influencer ai magazine più conosciuti fino alle community di nicchia, è un ottimo modo per far guadagnare credibilità e autorevolezza al tuo e-commerce.

4. Canali gratuiti. Per attirare la clientela è possibile sfruttare anche alcune fonti organiche di traffico, ossia quelle non a pagamento, ad esempio YouTube per i video, Pinterest per le immagini o Amazon per la vendita di prodotti.

7 Strategie per Aumentare le Vendite Online

Per aumentare le vendite del tuo e-commerce non è sufficiente incrementare le visite al sito, bisogna anche agire sulle conversioni, ossia fare in modo che gli utenti finalizzino un acquisto. Ecco alcune strategie che ti aiuteranno ad incrementare le vendite online:

1. Usa una landing page. Perché il visitatore possa diventare un tuo cliente è indispensabile ottimizzare la pagina del tuo prodotto o servizio: la landing page non è altro che una pagina di atterraggio progettata per convertire, ossia per fare in modo che l’utente compia un’azione, ad esempio concludere un acquisto o iscriversi alla newsletter.

2. Comunica in modo rapido. Sapevi che l’11% dei visitatori si trattiene soltanto tra i 7 e i 10 secondi prima di capire se gli interessa la tua pagina? I tempi di caricamento del tuo sito web incidono fortemente sulle vendite, tanto quanto il tuo modo di comunicare: sii efficace e incisivo sul messaggio che trasmetti, a partire dal design, meglio concentrarsi sul prodotto ed evitare il superfluo.

3. Offri un customer service eccellente. In una buona strategia di marketing online non può mancare un servizio clienti eccellente: il customer service è il punto di forza di molte attività online, un modo eccellente per fidelizzare la clientela e assicurare un buon grado di soddisfazione nel tempo. Sfrutta il più possibile app, chatbot e intelligenza artificiale per offrire un’assistenza precisa e puntuale ai tuoi clienti.

4. Pubblica le recensioni. I clienti soddisfatti sono i migliori testimonial: lasciare la parola alle persone che hanno già acquistato un prodotto o un servizio ha il vantaggio di attirare potenziali clienti. Sfruttando la forza della persuasione e aggiungendo le recensioni positive alle schede prodotto farai in modo che sia gli utenti che Google interpretino questi contenuti a tuo favore.

5. Migliora la user experience. Semplifica i processi, sia in fase di registrazione che di pagamento: evita di inserire domande non strettamente necessarie e processi di convalida, meglio chiedere tutte le informazioni utili in una sola pagina e far passare l’utente a quella successiva con un semplice clic per completare il pagamento. Ricordati inoltre di rendere visibile il bottone d’acquisto: ogni passaggio dovrà essere progettato per essere semplice, intuitivo e alla portata di ogni utente.

6. Usa la consegna a tuo vantaggio. Per incentivare l’acquisto puoi scegliere di offrire ai tuoi clienti la spedizione gratuita, ricordati anche in questo caso di specificare in modo chiaro tutte le condizioni, per evitare che i tuoi clienti abbandonino il carrello senza aver concluso l’ordine.Un ottimo metodo è quello di offrire la promozione al raggiungimento di una cifra prestabilita e di includere anche la spedizione verso Paesi al di fuori dei confini nazionali.

7. Punta sul traffico mobile. Ottimizza il tuo sito web per la fruizione da mobile: la maggior parte degli utenti navigano e acquistano da smartphone e tablet, pertanto rendere responsive ogni pagina o aspetto del tuo e-commerce, inclusa l’interfaccia per il pagamento, farà in modo che tutti i passaggi siano più semplici e rapidi, favorendo l’acquisto.

Se hai bisogno di un sito web per la tua attività, navigabile anche da smartphone e capace di attirare nuovi clienti, MBE Web Services è la tua soluzione!

Iscriviti alla Newsletter e rimani aggiornato

I campi contrassegnati da * sono obbligatori

Articoli Correlati
Ultimi Articoli della categoria Marketing


I Centri MBE sono gestiti da Affiliati imprenditori indipendenti che operano sotto il marchio MBE per effetto di un contratto di franchising. Mail Boxes Etc. svolge, attraverso la sua Rete di negozi in franchising, servizi di supporto alle imprese e ai privati. I principali servizi offerti sono quelli di logistica e spedizione, svolti grazie ad accordi, a favore degli Affiliati stessi, stipulati da MBE con i principali corrieri espresso nazionali ed internazionali, e di grafica e stampa, svolti sia direttamente che attraverso accordi con grandi centri stampa. La promozione dei servizi MBE ad imprese e privati avviene grazie all'attività commerciale svolta dall'Affiliato MBE sia all'interno che all'esterno del punto vendita (farming), fattispecie, quest'ultima, che rappresenta specifica obbligazione contrattuale a carico di ciascun Affiliato. Mail Boxes Etc. e MBE sono marchi registrati e utilizzati per concessione di MBE Worldwide s.p.a. (tutti i diritti sono riservati). Non tutti i servizi e i prodotti offerti da Mail Boxes Etc. sono disponibili presso ciascun Punto Vendita MBE. Il materiale proveniente dal presente sito, le informazioni ed i dati in esso contenuti non possono essere copiati, distribuiti, modificati, ripubblicati, riprodotti, scaricati o trasmessi a terzi con qualsiasi mezzo, senza il precedente consenso scritto di Sistema Italia 93 S.r.l. Si declina ogni responsabilità con riferimento all'impiego non autorizzato del materiale, delle informazioni e/o dei dati contenuti nel presente sito.
Sistema Italia 93 S.r.l. • Viale Lunigiana 35-37 • 20125 Milano • Capitale Sociale € 208.000,00 R.E.A. Milano N. 1397252 • Registro delle Imprese di Milano e Cod. Fisc./P.IVA 10697630159 • Tel. +39 02 67 625 1 • Fax +39 02 67 625 625 • mbeitaly@mbe.it • https://blog.mbe.it