Avere un sito web ormai non è una condizione sufficiente per un business performante. Le sfide da affrontare infatti implicano che qualsiasi piattaforma online (social network, sito aziendale, e-commerce o altro) sia gestita professionalmente, in linea con i trend e gli standard di mercato.

È indispensabile perseguire una comunicazione efficace e soprattutto coerente, anche online.

Perché il restyling del tuo sito web è importante? Tutto cambia velocemente quando si parla di internet: un sito creato qualche anno fa potrebbe oggi essere obsoleto e necessitare di un restyling completo, oppure di interventi di manutenzione o ancora di sviluppi per aumentare le conversioni, l’analisi degli analytics e così via.

Troppo spesso ci si concentra solo sull’aspetto estetico e nel rilanciare un sito web ormai non più funzionale si rischia di commettere errori che potrebbero peggiorare la situazione. Vediamo insieme quali sono e come evitarli. 


Utilizzare un layout obsoleto, non più rappresentativo dei valori del brand

Riconoscere gli elementi che portano ad una cattiva performance ed usabilità.

5 cose da non fare per rilanciare un sito web

Il rinnovo di un sito web è un’operazione estremamente articolata che non si limita solamente al restyling grafico ma riguarda anche l’aggiornamento dei linguaggi di programmazione e delle tecnologie utili a garantire una migliore user experience. Per evitare penalizzazioni da parte dei motori di ricerca e raggiungere gli utenti in target è dunque indispensabile curare in modo corretto il restyling. Va tenuto in considerazione anche l’impatto che gli interventi avranno sui vari browser. .Conoscere le pratiche migliori e gli errori più comuni è il primo passo per un restyling di successo che aiuti a posizionare il sito web più in alto nelle SERP (la pagina dei risultati di un motore di ricerca) una volta che le nuove modifiche saranno rilasciate.

Ecco gli errori da evitare quando si rilancia un sito:

Utilizzare contenuti e immagini non aggiornati. Aggiornare i contenuti è importante ai fini dell’ottimizzazione sui motori di ricerca. selezionate dunque con cura le immagini e i testi da inserire in homepage. Accertarsi che nuovi prodotti e servizi siano sempre disponibili e accessibili consentirà al vostro target di prendere come riferimento il sito web per informarsi sulle novità e sulle ultime notizie relative al brand. Anche l’ottimizzazione delle immagini è fondamentale: contenuti troppo grandi rallentano il  caricamento delle pagine.

Mantenere un vecchio layout grafico. Un altro degli errori più comuni che si possono commettere quando si intende rilanciare un sito web è quello di ostinarsi a mantenere la stessa struttura grafica: colori e font non leggibili, assenza di animazioni ed elementi grafici accattivanti possono compromettere una buona esperienza per gli utenti e far aumentare la frequenza di rimbalzo. Una delle caratteristiche che non può mancare ormai è un design responsive, per rendere ogni pagina del sito fruibile a prescindere dal tipo di device utilizzato (smartphone, computer o tablet).

Avere contenuti in più lingue nella stessa pagina. Mantenere contenuti in più lingue nella stessa pagina è uno degli errori più gravi  per un sito web. Infatti utilizzare dei contenuti multilingua nella stessa pagina, renderà difficile a Google e ad altri browser il compito di determinare a quale nazionalità di utenti si rivolge.

Optare per temi e tecnologie obsolete. Linguaggi di programmazione inadeguati e obsoleti, hosting lenti e non idonei, server poco affidabili, sono tutti elementi tecnici che impattano molto sul risultato finale: il restyling passa anche dall’aggiornamento del codice, dalla scelta di partner tecnici e risorse che permettono di essere allineati con gli standard sempre più elevati di efficienza del web..

Non avere visibilità sulle performance. Continuare a voler mantenere un struttura statica non aiuterà il vostro business: il format vincente è quello dinamico, con possibilità di gestire automaticamente i contenuti aggiornabili e inserire nuovi prodotti o servizi in pagina, se intendete vendere o promuovervi online.

Il sito web è un punto di contatto strategico per conoscere a fondo i tuoi clienti e le loro abitudini d’acquisto, le loro preferenze e quindi per migliorare l’offerta dei prodotto e servizi dedicati a loro. Tutto questo è impossibile senza report e analisi di dati. Nel rilanciare un sito web dovresti considerare anche l’opportunità di analizzare il comportamento dei tuoi utenti: le pagine più visitate, il tasso di rimbalzo, il numero di utenti unici  e sessioni sono solo alcune delle preziose informazioni che puoi ottenere da un sito web correttamente impostato. 

Con il supporto di Mail Boxes Etc. puoi rilanciare la tua attività online: i Centri MBE possono aiutarti a effettuare un restyling del tuo sito web  o dell’e-commerce, o a creare un sito nuovo grazie a diverse soluzioni di marketing per farti trovare dai tuoi clienti nel web in modo serio e professionale

Iscriviti alla Newsletter e rimani aggiornato

I campi contrassegnati da * sono obbligatori

Articoli Correlati
Ultimi Articoli della categoria Digital


I Centri MBE sono gestiti da Affiliati imprenditori indipendenti che operano sotto il marchio MBE per effetto di un contratto di franchising. Mail Boxes Etc. svolge, attraverso la sua Rete di negozi in franchising, servizi di supporto alle imprese e ai privati. I principali servizi offerti sono quelli di logistica e spedizione, svolti grazie ad accordi, a favore degli Affiliati stessi, stipulati da MBE con i principali corrieri espresso nazionali ed internazionali, e di grafica e stampa, svolti sia direttamente che attraverso accordi con grandi centri stampa. La promozione dei servizi MBE ad imprese e privati avviene grazie all'attività commerciale svolta dall'Affiliato MBE sia all'interno che all'esterno del punto vendita (farming), fattispecie, quest'ultima, che rappresenta specifica obbligazione contrattuale a carico di ciascun Affiliato. Mail Boxes Etc. e MBE sono marchi registrati e utilizzati per concessione di MBE Worldwide s.p.a. (tutti i diritti sono riservati). Non tutti i servizi e i prodotti offerti da Mail Boxes Etc. sono disponibili presso ciascun Punto Vendita MBE. Il materiale proveniente dal presente sito, le informazioni ed i dati in esso contenuti non possono essere copiati, distribuiti, modificati, ripubblicati, riprodotti, scaricati o trasmessi a terzi con qualsiasi mezzo, senza il precedente consenso scritto di Sistema Italia 93 S.r.l. Si declina ogni responsabilità con riferimento all'impiego non autorizzato del materiale, delle informazioni e/o dei dati contenuti nel presente sito.
Sistema Italia 93 S.r.l. • Viale Lunigiana 35-37 • 20125 Milano • Capitale Sociale € 208.000,00 R.E.A. Milano N. 1397252 • Registro delle Imprese di Milano e Cod. Fisc./P.IVA 10697630159 • Tel. +39 02 67 625 1 • Fax +39 02 67 625 625 • mbeitaly@mbe.it • https://blog.mbe.it