È indispensabile perseguire una comunicazione efficace e soprattutto coerente, anche online.
Perché il restyling del tuo sito web è importante? Tutto cambia velocemente quando si parla di internet: un sito creato qualche anno fa potrebbe oggi essere obsoleto e necessitare di un restyling completo, oppure di interventi di manutenzione o ancora di sviluppi per aumentare le conversioni, l’analisi degli analytics e così via.
Troppo spesso ci si concentra solo sull’aspetto estetico e nel rilanciare un sito web ormai non più funzionale si rischia di commettere errori che potrebbero peggiorare la situazione. Vediamo insieme quali sono e come evitarli.
Ecco gli errori da evitare quando si rilancia un sito:
Utilizzare contenuti e immagini non aggiornati. Aggiornare i contenuti è importante ai fini dell’ottimizzazione sui motori di ricerca. selezionate dunque con cura le immagini e i testi da inserire in homepage. Accertarsi che nuovi prodotti e servizi siano sempre disponibili e accessibili consentirà al vostro target di prendere come riferimento il sito web per informarsi sulle novità e sulle ultime notizie relative al brand. Anche l’ottimizzazione delle immagini è fondamentale: contenuti troppo grandi rallentano il caricamento delle pagine.
Mantenere un vecchio layout grafico. Un altro degli errori più comuni che si possono commettere quando si intende rilanciare un sito web è quello di ostinarsi a mantenere la stessa struttura grafica: colori e font non leggibili, assenza di animazioni ed elementi grafici accattivanti possono compromettere una buona esperienza per gli utenti e far aumentare la frequenza di rimbalzo. Una delle caratteristiche che non può mancare ormai è un design responsive, per rendere ogni pagina del sito fruibile a prescindere dal tipo di device utilizzato (smartphone, computer o tablet).
Avere contenuti in più lingue nella stessa pagina. Mantenere contenuti in più lingue nella stessa pagina è uno degli errori più gravi per un sito web. Infatti utilizzare dei contenuti multilingua nella stessa pagina, renderà difficile a Google e ad altri browser il compito di determinare a quale nazionalità di utenti si rivolge.
Optare per temi e tecnologie obsolete. Linguaggi di programmazione inadeguati e obsoleti, hosting lenti e non idonei, server poco affidabili, sono tutti elementi tecnici che impattano molto sul risultato finale: il restyling passa anche dall’aggiornamento del codice, dalla scelta di partner tecnici e risorse che permettono di essere allineati con gli standard sempre più elevati di efficienza del web..
Non avere visibilità sulle performance. Continuare a voler mantenere un struttura statica non aiuterà il vostro business: il format vincente è quello dinamico, con possibilità di gestire automaticamente i contenuti aggiornabili e inserire nuovi prodotti o servizi in pagina, se intendete vendere o promuovervi online.
Il sito web è un punto di contatto strategico per conoscere a fondo i tuoi clienti e le loro abitudini d’acquisto, le loro preferenze e quindi per migliorare l’offerta dei prodotto e servizi dedicati a loro. Tutto questo è impossibile senza report e analisi di dati. Nel rilanciare un sito web dovresti considerare anche l’opportunità di analizzare il comportamento dei tuoi utenti: le pagine più visitate, il tasso di rimbalzo, il numero di utenti unici e sessioni sono solo alcune delle preziose informazioni che puoi ottenere da un sito web correttamente impostato.
Con il supporto di Mail Boxes Etc. puoi rilanciare la tua attività online: i Centri MBE possono aiutarti a effettuare un restyling del tuo sito web o dell’e-commerce, o a creare un sito nuovo grazie a diverse soluzioni di marketing per farti trovare dai tuoi clienti nel web in modo serio e professionale