Per chi durante un viaggio si innamora di un oggetto e sogna di poterlo esporre nella propria abitazione il primo ostacolo che si presenta è: come portarlo a casa? Negli ultimi anni le abitudini sono mutate in maniera radicale: i viaggi più o meno lunghi, da effettuare durante le ferie o nelle vacanze, hanno parzialmente ceduto il passo o sono stati affiancati da viaggi brevi concentrati nei fine settimana e nei quali si è soliti portare con sé un bagaglio leggero e di piccole dimensioni. Questo aspetto orienta anche gli acquisti: ad oggetti voluminosi o delicati si preferiscono spesso articoli di dimensioni ridotte, da trasportare in borsa o nello zaino. C’è tuttavia un ampio mercato di prodotti tipici e oggetti che i turisti amano acquistare: incentivare questa tendenza con un servizio di spedizione può rivelarsi una carta vincente in grado di contribuire alla realizzazione di una vendita. I problemi legati all'ingombro o al peso infatti possono essere facilmente risolti da chi dispone di un adeguato servizio di spedizione in linea con la tipologia della propria merce. Ma quali sono i prodotti più acquistati in vacanza? Ecco un elenco degli articoli preferiti dai turisti.
Riproduzioni di monumenti celebri. Immancabili nelle case di chi almeno una volta è stato a Parigi o a Roma, Tour Eiffel e Colosseo fanno bella mostra di sé sul ripiano di qualche mobile nelle case di tutto il mondo. Sebbene la tendenza sia quella di acquistare oggetti piccoli e facilmente trasportabili, non sono pochi quelli che non resistono al fascino di una riproduzione di un celebre monumento realizzata in metallo o marmo: l’impossibilità di un trasporto agevole nel tragitto di ritorno spesso scoraggia l’acquisto.
Vasi e terrecotte. Sono molti i paesi ad avere un’interessante e peculiare produzione di ceramiche decorate spesso a mano che stuzzicano l’attenzione dei turisti e il desiderio di portare a casa souvenir di pregio capaci di ricordare l’atmosfera e il fascino di una regione, un borgo o una città d’arte. Imballi confezionati a regola d’arte possono però essere voluminosi e creare problemi ai viaggiatori.
Oggetti in legno e metallo. Tra gli oggetti che maggiormente affascinano i viaggiatori ci sono gli oggetti in legno e metallo: riproduzioni di armi medievali, armature, elmi, ma anche simboli religiosi nonché strumenti musicali tradizionali come i tamburi sono tra i souvenir più apprezzati dai turisti.
Copie di opere d’arte. Il mercato delle riproduzioni di oggetti d’arte vanta antiche origini e non conosce crisi. Naturalmente occorrono imballi e precauzioni superiori alla norma e in grado di garantire l’integrità dell’oggetto. Una spedizione che tenga conto del valore di questi oggetti e sappia preservare l'integrità può essere la soluzione adeguata da proporre ai propri clienti.
Abbigliamento tipico. Tra gli articoli più acquistati come ricordo di viaggio l’abbigliamento tradizionale occupa un ruolo di primo piano. Dagli accessori, come scialli e copricapi tipici alle calzature, le occasioni per assicurarsi ovunque un capo tradizionale non mancano. Si tratta ovviamente di articoli spesso delicati che in valigia potrebbero rovinarsi.
Vini, liquori e prodotti tipici. Tra i souvenir più amati dai turisti un posto di rilievo è occupato dai prodotti della tradizione enogastronomica locale. Riuscire a portare a casa il sapore di un viaggio è senz’altro un espediente in grado di prolungare le piacevoli sensazioni provate durante un soggiorno all’estero e un regalo gradito ad amici e parenti. Naturalmente non è semplice provare a imbarcare vini, olio, liquori tipici e dolci tradizionali e il rischio di rompere una preziosa bottiglia spesso porta il turista a rinunciare all’acquisto.
Stampe e oggetti di design. Non sono solo gli oggetti e i prodotti della tradizione ad affascinare i viaggiatori: tra i souvenir più acquistati dai turisti trovano sempre più spazio le creazioni di design. Lampade, stampe e oggettistica varia sono sempre più apprezzati tra chi ricerca stile e originalità da esporre nel salotto di casa propria.
Offrire ai turisti la possibilità di ricevere i prodotti acquistati direttamente a casa dopo il loro rientro dal viaggio presenta grandi vantaggi e apre il campo a occasioni di vendita generalmente precluse. Per pianificare servizi di imballo e spedizione adeguati e sicuri però occorrono competenza, tempo e risorse. MBE è un partner professionale e affidabile, al fianco di esercenti, negozianti, artigiani e boutique che desiderano sfruttare le numerose opportunità legate al turismo proponendo soluzioni di spedizione e imballaggio pensate per permettere ai propri clienti di acquistare in tutta tranquillità, senza preoccuparsi di come trasportare prodotti ed oggetti.
Grazie a soluzioni flessibili, adatte a preservare l’integrità degli articoli con imballaggi su misura e materiali specifici, con MBE è possibile offrire un servizio di spedizione e imballaggio professionale con possibilità di monitoraggio tramite tracking code. Inoltre, con MBE SafeValue è possibile inviare oggetti di valore, opere d’arte e vini pregiati in totale sicurezza, coprendo il valore reale del bene in caso di smarrimento o danneggiamento.