Per chi desidera fare impresa puntando su questo modello di business, orientarsi può sembrare complesso: esiste infatti un ampio ventaglio di brand che offrono valide opportunità in una moltitudine di settori, dall'area tecnologica ai servizi di logistica e marketing. In questo contesto, diventa cruciale disporre di strumenti e situazioni adeguati per aiutare i potenziali franchisee a compiere la scelta in linea con le proprie necessità e ambizioni. Una risorsa in questo senso è data dalle fiere del franchising, eventi di settore preziosi non solo per chiunque desideri entrare in questo ambito ma anche per chi già vi opera. Queste occasioni offrono infatti la possibilità di avere una visione completa e aggiornata delle opportunità disponibili sul mercato nei settori di riferimento, interloquire direttamente con i rappresentanti dei brand, ottenere risposte alle proprie domande e ricevere approfondimenti legati ai potenziali investimenti.
Per un marchio, inoltre, la presenza ad eventi di questo genere ha un ruolo strategico, così come per i franchisor, che hanno la possibilità non solo di incontrare i potenziali imprenditori, ma anche di fare networking, di avere una visione generale sulle tendenze e sulle proposte della concorrenza e di prendere contatto con possibili partner e fornitori. Secondo una ricerca condotta da Certain, l'80% dei professionisti del marketing sostiene che la lead generation è l'obiettivo primario per un'impresa che decide di partecipare a un evento, mentre un sondaggio effettuato da Statista sull'efficacia del settore fieristico, rileva che il 39% degli intervistati è ottimista riguardo alla propria partecipazione e il 45% si mostra fiducioso sulle opportunità che una fiera offre. Fiere ed eventi sul franchising costituiscono dunque uno scenario in cui convergono gli interessi dei brand e dei potenziali partner. Vediamo perché e quali sono i più importanti.
Le fiere dedicate al franchising rappresentano una realtà vivace e diffusa, capace di attirare un consistente afflusso di espositori e visitatori. Malgrado l'espansione del marketing digitale, infatti, l’incontro faccia a faccia mantiene un valore inalterato: l'approccio della comunicazione diretta si rivela ancora sorprendentemente efficace e incisivo e si affianca alle nuove strategie che sfruttano le potenzialità della comunicazione digitale. Inoltre, secondo Lead Liaison, il 52% dei dirigenti aziendali ritiene che le fiere e gli eventi generino un ROI superiore a quello di qualsiasi altro canale di marketing.
In occasione di una fiera settoriale, i franchisor hanno l'opportunità di presentare le loro idee in maniera vivace e stimolante, permettendo ai potenziali affiliati di percepire, toccare e comprendere in prima persona i principi, i valori e il modus operandi del marchio. Analogamente, gli imprenditori e potenziali investitori possono porre quesiti specifici, ricevere risposte immediate e dissipare qualsiasi incertezza o dubbio in tempo reale.Questo scambio agevola l'instaurazione di un rapporto personale e di fiducia, un elemento chiave nella decisione di investimento. Infatti, nell'ambito del franchising, un impegno finanziario è usualmente associato a un impegno a lungo termine, e quindi la scelta del franchisor appropriato può trarre grande vantaggio da queste interazioni dirette.
Partecipare a fiere ed eventi sul franchising può essere un passo importante per chi desidera avviare un'attività o per i franchisor che cercano di espandere la loro rete di partner. Ma quali sono gli appuntamenti da non perdere? Eccone alcuni:
Salone del Franchising, Milano. L’unico evento in Italia rivolto direttamente al mondo del retail e dell’affiliazione, raccoglie i principali players del settore con l’obiettivo di offrire un quadro dei trend e delle dinamiche per lo sviluppo del proprio business, con gli speech di numerosi ospiti, workshop e momenti di approfondimento. Si tiene ogni anno ad ottobre.
Franchise Expo Germany, Francoforte. È la più grande esposizione di settore del paese e per tre giorni, a novembre, offre l’opportunità ai potenziali franchisee di conoscere la proposta di oltre 150 brand e aprire un nuovo capitolo professionale in autonomia e sotto la guida di gruppi affermati.
Franchise Expo, Parigi. Appuntamenti irrinunciabili tanto per i franchisor che per i franchisee, l’Expo di Parigi, che si svolge a marzo, è una delle più grandi fiere dedicate al franchising del mondo. Quasi 500 espositori, 30.000 partecipanti, 3 giorni di incontri, workshop e opportunità da non perdere per chi vuole fare business con il metodo dell’affiliazione.
Franchise Fair, Varsavia. È il luogo ideale per incontrare potenziali partner ed estendere la propria rete di contatti, grazie a oltre 150 espositori e alle migliaia di visitatori. Si svolge in genere ad ottobre e offre numerosi seminari e approfondimenti, affermandosi come punto di riferimento non soltanto per la Polonia ma per l’intera area geografica.
KEM EXPO, Atene. Si tratta dell’unico evento dedicato al franchising in Grecia, ed è uno dei più importanti del sud europa. Giunta alla venticinquesima edizione, la KEM Exhibition riunisce ogni anno nel mese di marzo con una proposta che aiuta brand nazionali e internazionali ad espandersi e consolidarsi.
Expofranquicia, Madrid. Ogni anno, tra aprile e maggio, l’IFEMA di Madrid offre una preziosa opportunità di incontro tra brand e potenziali affiliati: oltre 100 espositori, dal settore dell’alimentazione a quello della logistica e un numero di visitatori in costante crescita per offrire avere una visione completa di una modalità di business dinamica e stimolante.
Con oltre 2.800 centri in 53 paesi, Mail Boxes Etc. è la rete in franchising con un modello di business solido e un brand riconoscibile a livello internazionale. Il Network MBE è la piattaforma di professionisti a supporto di PMI e privati nei servizi di E-commerce, spedizioni, marketing, logistica e stampa in grado di garantire qualità, competenza e soluzioni personalizzate. Scopri ora tutti i vantaggi.