Con l'introduzione del nuovo sistema ICS2, infatti, le regole per la gestione delle pratiche doganali sono cambiate significativamente. Ma cos’è l’ICS2 e in che modo questa normativa impatta sull’organizzazione e sulle possibilità di sviluppo delle imprese? Vediamolo insieme.
L'obiettivo principale dell’ICS2, dunque, è quello di rendere più sicure le frontiere dell'UE, migliorando la tracciabilità delle spedizioni e garantendo che tutte le merci rispettino le normative vigenti. Secondo i dati diffusi da Eurostat, nel solo agosto 2024 sono entrate nell’UE merci per oltre 212 miliardi di euro, con la Cina primo partner per le importazioni, con quasi 520 miliardi di euro di merci importate lo scorso anno. I problemi legati alla contraffazione, e dunque alla sicurezza, riguardano numerose tipologie di merce, dai prodotti farmaceutici all’abbigliamento, dalle calzature fino ai giocattoli per bambini. L’ultimo report annuale pubblicato dall’EUIPO, quantifica in circa 86 milioni il numero di articoli contraffatti trattenuti e sequestrati nell'UE poiché non conformi alle normative sulla proprietà intellettuale. Per le aziende ed e-commerce, questo significa dover affrontare alcune sfide, ma anche avere l'opportunità di rendere più efficienti le proprie operazioni e di costruire una relazione di fiducia più solida con i consumatori.
Le merci in entrata nello spazio di sicurezza europeo devono dunque avere una documentazione conforme alla normativa, pena non solo il rallentamento delle procedure, ma possibili sanzioni. Questa deve includere:
Dichiarazione Sommaria di Entrata (ENS)
Informazioni di Sicurezza e Protezione
Informazioni Logistiche
Procedura di Invio
L’ICS2 ha un impatto significativo non solo sulla sicurezza e la conformità, ma anche sull'efficienza operativa e sulla competitività di un business. Ecco alcune delle principali ragioni per cui questo adeguamento è fondamentale:
Per le piccole e medie imprese è dunque essenziale operare con partner commerciali extra europei che lavorano in conformità con il sistema ICS2. Le aziende che si adeguano rapidamente possono dimostrarsi partner affidabili per i clienti e per gli operatori logistici.
MBE eShip è lo strumento ideale per la gestione automatizzata di tutti i processi, dalla logistica e spedizione fino ai resi. Grazie a una rete di esperti capaci di rendere le fasi del processo, inclusa la documentazione necessaria per il trasporto, semplici, sicure e in linea con le tue esigenze, Mail Boxes Etc. è il player ideale per aiutare la tua azienda a crescere sui mercati internazionali.