Per chi ha un e-commerce, il Black Friday rappresenta uno dei momenti più importanti dell’anno, in cui è necessario far fronte ad un importante picco della domanda.

I servizi a supporto della logistica nascono proprio per ottimizzare la catena dello shopping online, permettendo di gestire al meglio i flussi del magazzino. In occasione del weekend del Black Friday, fino al Cyber Monday, ogni fase dovrà essere organizzata al meglio per rispondere in modo efficace e puntuale al boom di richieste e non deludere le aspettative dei clienti. Ma come sfruttare appieno le potenzialità di questo evento per trasformarlo in un’occasione di crescita per la tua attività? Vediamo nel dettaglio quali sono gli aspetti da curare e le mosse necessarie per non farsi trovare impreparati.

La Logistica durante il Black Friday: le fasi della supply chain

Durante il periodo del Black Friday le vendite di un e-commerce possono aumentare fino a dieci volte: l’offerta di prodotti e servizi ad un prezzo ridotto si trasforma facilmente in un’ottima opportunità, a patto che la vostra azienda sia preparata a gestire l’improvviso incremento dei volumi di vendita. Per rendere efficienti i diversi aspetti della supply chain del vostro e-commerce è importante mettere in atto una strategia che si basi su un’organizzazione puntuale delle spedizioni e su una pianificazione efficiente di tutte le fasi della catena. Offrire un’esperienza di acquisto piacevole ai vostri clienti rappresenta una delle priorità: le operazioni da pianificare partono dalla logistica e si estendono a diverse fasi del processo di vendita, dal funzionamento ottimale della piattaforma alla consegna della merce. 

È importante mettere in atto una strategia e una pianificazione efficiente di tutte le fasi della catena.

Offrire un’esperienza di acquisto piacevole ai vostri clienti rappresenta una delle priorità.

Le fasi principali nella supply chain di un e-commerce sono infatti:

1. La gestione e l’organizzazione del magazzino.

2. La ricezione degli ordini attraverso check out.

3. L'evasione degli ordini.

4. Il tracciamento della spedizione.

Si tratta di una serie di attività strettamente interconnesse che inizia nel momento in cui i clienti generano un ordine e finisce quando i prodotti arrivano a destinazione. La fase successiva all’elaborazione dell’ordine è quella di picking, ossia il prelievo della merce dal magazzino, che implica una buona organizzazione e strutturazione dello stoccaggio dei prodotti.Una volta selezionata, la merce da spedire dovrà essere imballata insieme alla documentazione di accompagnamento (fattura e bolla).L’ultimo step è la spedizione che avviene dopo la preparazione dell’ordine, preceduta dalla scelta del corriere più adatto al prodotto e alla destinazione finale.Infine un servizio di tracciamento permetterà di monitorare l’andamento della spedizione, fino alla consegna.Ma come gestire ogni passaggio con la massima efficienza e senza commettere errori? Ecco alcuni consigli che potranno esservi utili per preparare al meglio il vostro magazzino in vista del Black Friday.

3 consigli per preparare il magazzino al Black Friday

Il magazzino è il cuore della logistica di un e-commerce, gestirlo con precisione attraverso una pianificazione mirata vi aiuterà ad affrontare al meglio l’ondata di ordini legata al Black Friday.Le tre mosse vincenti per prepararvi ad affrontare la fase di picco degli ordini online sono:

Pianificare. Occuparsi di ogni fase della distribuzione capillare, compresa quella dell’ultimo miglio, e della reverse logistics (l'insieme di processi destinati a gestire i resi e il rientro dei prodotti per eseguirne la riparazione o lo smaltimento al minor costo possibile), può essere complicato quando le vendite aumentano all’improvviso e in modo esponenziale. Per pianificare in maniera efficace le attività del magazzino, dalle spedizioni alle consegne, può essere di grande utilità affidarne la gestione ad un partner specializzato in logistica per e-commerce che sarà in grado di occuparsi della personalizzazione degli ordini, della gestione dei resi e delle procedure per il trasporto, così da farvi guadagnare tempo e risparmiare denaro.Mail Boxes Etc. vi offre un servizio completo, che non si limita alla spedizione ma include tanti altri importanti aspetti operativi, incluso il ritiro, lo stoccaggio dei materiali e la stampa dei documenti, fino alle procedure di imballaggio e spedizione della merce.Inoltre, i Centri MBE si occupano anche dell’inventario delle giacenze di magazzino e dei resi, monitorando ogni fase della catena attraverso report di aggiornamento precisi ed affidabili.

Sfruttare la tecnologia. Sfruttare la tecnologia e i software professionali per gestire e pianificare gli ordini di consegna vi aiuterà a tenere sotto controllo i picchi della domanda durante il Black Friday. Processare gli ordini in maniera automatica e precisa è il modo migliore per ottimizzare i tempi di ogni operazione, mantenendo un alto livello di efficienza, non solo durante il Black Friday. Con il plugin MBE e-LINK connettiamo il tuo e-commerce ai sistemi MBE per ottimizzare la gestione completa dei tuoi ordini e della logistica. Un servizio a 360° che ti permette di concentrarti sulla tua attività e di essere più efficiente, affidando la gestione di ogni aspetto e processo legato alla logistica alla competenza e all'esperienza dei Centri Mail Boxes Etc.

Curare la tracciabilità in ogni fase. Oltre a programmare le diverse fasi della supply chain è anche indispensabile una completa tracciabilità del processo, che consenta di monitorare in tempo reale la logistica e il magazzino. Ciò vi permetterà di offrire un servizio efficiente al cliente e di avere a disposizione una panoramica dei dati utili per poter intervenire e prendere decisioni strategiche in caso di errori e imprevisti.

I Centri MBE ti aiutano a preparare il tuo e-commerce a gestire anche i periodi più impegnativi, come il Black Friday: i nostri esperti si occupano di tutta la documentazione per la spedizione della merce e si prendono cura anche di procedure doganali e documenti di trasporto grazie alle competenze sviluppate in ambito import- export.

Contatta il tuo Centro MBE e scopri tutte le soluzioni Mail Boxes Etc. per il tuo business.

Iscriviti alla Newsletter e rimani aggiornato

I campi contrassegnati da * sono obbligatori

Articoli Correlati
Ultimi Articoli della categoria Supply chain


I Centri MBE sono gestiti da Affiliati imprenditori indipendenti che operano sotto il marchio MBE per effetto di un contratto di franchising. Mail Boxes Etc. svolge, attraverso la sua Rete di negozi in franchising, servizi di supporto alle imprese e ai privati. I principali servizi offerti sono quelli di logistica e spedizione, svolti grazie ad accordi, a favore degli Affiliati stessi, stipulati da MBE con i principali corrieri espresso nazionali ed internazionali, e di grafica e stampa, svolti sia direttamente che attraverso accordi con grandi centri stampa. La promozione dei servizi MBE ad imprese e privati avviene grazie all'attività commerciale svolta dall'Affiliato MBE sia all'interno che all'esterno del punto vendita (farming), fattispecie, quest'ultima, che rappresenta specifica obbligazione contrattuale a carico di ciascun Affiliato. Mail Boxes Etc. e MBE sono marchi registrati e utilizzati per concessione di MBE Worldwide s.p.a. (tutti i diritti sono riservati). Non tutti i servizi e i prodotti offerti da Mail Boxes Etc. sono disponibili presso ciascun Punto Vendita MBE. Il materiale proveniente dal presente sito, le informazioni ed i dati in esso contenuti non possono essere copiati, distribuiti, modificati, ripubblicati, riprodotti, scaricati o trasmessi a terzi con qualsiasi mezzo, senza il precedente consenso scritto di Sistema Italia 93 S.r.l. Si declina ogni responsabilità con riferimento all'impiego non autorizzato del materiale, delle informazioni e/o dei dati contenuti nel presente sito.
Sistema Italia 93 S.r.l. • Viale Lunigiana 35-37 • 20125 Milano • Capitale Sociale € 208.000,00 R.E.A. Milano N. 1397252 • Registro delle Imprese di Milano e Cod. Fisc./P.IVA 10697630159 • Tel. +39 02 67 625 1 • Fax +39 02 67 625 625 • mbeitaly@mbe.it • https://blog.mbe.it