Per rimanere competitivi in un mercato in continua trasformazione, dove è diventato indispensabile diversificare le strategie di efficientamento di tempi e costi, ottimizzare la logistica attraverso l’implementazione di strumenti informatici può incrementare notevolmente la produttività e aggiungere valore alla tua azienda. Ecco alcuni consigli.
Ecco 5 fattori chiave per ottimizzare la logistica e incrementare i livelli di servizio, lavorando su rapidità e affidabilità dei singoli processi:
Pianificazione. Il primo passo per migliorare la logistica e la produttività della tua azienda è pianificare tutti i processi. Ogni compito e passaggio relativo a tempi, trasporti e costi dovrà essere programmato accuratamente per limitare gli imprevisti e assicurare performance maggiori. Dall'approvvigionamento della merce alla gestione delle strutture di stoccaggio, fino alla consegna del prodotto: ogni operazione della catena dovrà essere elaborata in modo metodico attraverso precisi diagrammi di flusso per ridurre i margini di errore.
Formazione del personale. Competenza ed una buona preparazione sono alla base di uno svolgimento ottimale di ogni fase del processo produttivo: una corretta strategia, dunque, non potrà escludere la formazione del personale, per garantire precisione e velocità. Il lavoro di squadra è estremamente importante per ottimizzare i tempi di esecuzione delle singole procedure e ottenere risultati soddisfacenti: ogni addetto deve diventare parte integrante di un meccanismo ben strutturato, attraverso cui si garantisce la continuità del ciclo produttivo e la sua ottimizzazione.
Gestione del magazzino. Indispensabile per migliorare il processo logistico è una corretta gestione del magazzino e di tutti i processi interni ad esso, dalla conservazione della merce allo stoccaggio, fino alla localizzazione del prodotto al momento dell’ordine. Altrettanto importante è garantire a personale e macchine un adeguato spazio di manovra, così da operare in totale sicurezza. L’ideale è optare per una suddivisione intelligente degli spazi, separando l’area per zone ben definite, una per la ricezione e la spedizione della merce e le altre, ad esempio, per il prodotto finito, mantenendo sempre l’ambiente salubre e in condizioni igieniche ottimali per ridurre il rischio di infortuni. Per quanto riguarda lo stoccaggio dei prodotti, è importante garantire continuità e stabilità fissando dei criteri ben precisi per la localizzazione delle referenze, che andranno sempre rispettati per rendere le operazioni più fluide e performanti.
Gestione dei flussi e Imballaggio. Precisione e metodo sono indispensabili soprattutto nella gestione dei flussi della merce: per ottimizzare la logistica della tua azienda punta a realizzare l’inventario dei tuoi prodotti con una cadenza regolare, facendo attenzione a verificarne attentamente la quantità e il contenuto. Fondamentale è anche assicurarsi che i prodotti in uscita siano provvisti di idonea etichettatura e accompagnati dalla relativa documentazione prevista. Da non trascurare, infine, la fase del trasporto, altrettanto determinante per ridurre i costi di ogni procedura e per velocizzare i vari passaggi del processo. Non solo attraverso una corretta gestione e ottimizzazione degli imballaggi ma anche attraverso il rispetto di tutti i parametri di sicurezza.
Automazione. Ultimo, ma non meno importante passaggio, è il ricorso alla tecnologia, che svolge un ruolo strategico nell’aumentare la produttività aziendale. Per migliorare i flussi logistici un’importanza rilevante assume il ricorso ad un software che assicuri un aggiornamento in tempo reale delle informazioni relative alla circolazione della merce. Oltre a garantire maggiore precisione in ogni fase della catena produttiva, grazie ad operazioni di tracking accurate, permette di migliorare la gestione complessiva del processo, aiutando ad ottimizzare i tempi. Essenziale è scegliere un software il più possibile completo, che possa essere personalizzato e integrato perfettamente con i processi della logistica di magazzino.
Una strategia ottimale per ottimizzare la logistica e rendersi competitivi sul mercato è esternalizzare i processi, affidandosi a personale preparato e competente che assicuri alla tua azienda una gestione efficace di ogni operazione.
MBE Fulfillment è la soluzione a 360° per una logistica personalizzata che permette ad aziende, PMI ed e-commerce di tenere sempre tutto sotto controllo e risparmiare tempo, spazio e risorse. Partner unico sul mercato, grazie a oltre 1300 Centri Servizi distribuiti in 30 paesi, Mail Boxes Etc. offre soluzioni complete e flessibili che vanno oltre la semplice spedizione e si estendono ad altri importanti aspetti operativi, dal ritiro allo stoccaggio e assemblaggio dei materiali fino alla stampa dei documenti e all’imballaggio professionale.
Contatta il Centro MBE più vicino a te per migliorare la logistica della tua azienda e far decollare il tuo business.