L’inizio dell’anno è un momento delicato per le aziende ma che rappresenta anche una grossa opportunità: in questa fase occorre trovare nuove idee, nuove strategie, riprogrammare attività a medio e lungo termine e definire nuovi obiettivi di business per dare nuovo impulso alla propria attività, intercettando nuovi trend e adattandosi ai cambiamenti del mercato in cui si opera.

In quest’ottica diventa indispensabile analizzare i risultati ottenuti per individuare punti di forza e di debolezza nella strategia e capire successivamente come utilizzare queste informazioni per migliorare la propria direzione nel nuovo anno.

Sia che ci si debba preparare al lancio di un’attività online o che si intenda dare un boost al proprio e-commerce nel nuovo anno, è necessario pianificare in anticipo strategie e attività per trovare soluzioni sempre più efficaci per distinguersi dai competitors, coinvolgendo sempre più clienti in target. In un momento storico in cui cultura digitale e sviluppo tecnologico investono sempre più ambiti, è fondamentale essere fluidi, flessibili e reattivi per accogliere le nuove sfide e riuscire ad adattare proprio business di conseguenza.

Secondo Pew Research, l’uso di Internet è aumentato del 5% negli ultimi tre anni, e con esso anche il modo in cui le persone fanno acquisti: tutto ormai ruota attorno al web e di conseguenza anche il marketing deve riuscire ad intercettare gli acquirenti nel luogo in cui trascorrono la maggior parte del loro tempo e nel momento in cui ricercano prodotti e servizi tramite canali digitali. Secondo l’ultima ricerca di Gartner sugli investimenti nel marketing digitale, il 56% circa del bugdet di marketing delle grande aziende nel 2022 è stato destinato ai canali online, mentre il 44% è stato assegnato ai canali offline. All’interno del budget digital, inoltre, più deloltre il 60% della spesa totale è destinata ai paid channel, ossia ai media a pagamento (Google Ads, Amazon Ads e Facebook Ads su tutti). 


L’uso di Internet è aumentato del 5% negli ultimi tre anni.

Il 56% del budget di marketing aziendale è destinato ai canali online e il 44% a quelli offline.

Il digitale rappresenta quindi la risposta adeguata per dare un nuovo impulso al business: ogni impresa ha bisogno di un piano ed una strategia di marketing strutturata e definita che tenga conto delle potenzialità di questi canali.

6 strategie per far crescere il tuo business con il digitale nel nuovo anno

Sperimentare con diverse tecniche di marketing digitale è una soluzione ottimale per riuscire a trovare in poco tempo la strategia più adatta al contesto e al settore in cui dovremo muoverci. Tra tutte, le strategie ormai consolidate per i business e-commerce (e quindi sempre più imprescindibili) sono riassumibili in 6 macro-sezioni.

Offrire un’esperienza di acquisto interattiva e coinvolgente. La trasformazione digitale ha contribuito allo sviluppo di mercati alternativi e innovativi in cui gli utenti possono acquistare tramite canali e modalità completamente differenti. Il punto vendita del futuro è rappresentato quindi da una perfetta integrazione tra il tradizionale retail fisico e le nuove dinamiche legate agli store online (chiamato anche “phygital”): ecco perché diventa fondamentale per chi ha un e-commerce mappare il processo di acquisto del cliente, sfruttando da una parte la raccolta di dati in-store e dall’altra costruendo connessioni attraverso spazi virtuali e fisici. Una strategia indispensabile per offrire agli utenti un’esperienza d’acquisto sempre più dinamica, fluida e coinvolgente, in grado di rendere il proprio e-commerce ancora più performante nel nuovo anno.

Rafforzare la propria presenza online. Sito web e e-commerce sono strumenti efficaci, ma se uniti alle potenzialità e all’immediatezza dei canali social ad esempio possono aumentare notevolmente le performance. Nell’ultimo anno le aziende che utilizzano i social media per scopi commerciali sono 312,61 milioni in tutto il mondo, pari ad un 93,79% del totale secondo i dati pubblicati da Statista, Entrepreneur, NealChaffer, Truelist e Adweek.Rendere più efficace la propria presenza online attraverso l’utilizzo dei social media è diventata una componente chiave per la crescita di un’attività online. Facebook, Linkedin, Instagram e nuove piattaforme come Tik Tok e Twitch - canali sempre più utilizzati e apprezzati anche dalle nuove generazioni - rappresentano un modo per generare traffico e acquisire nuovi clienti: la maggior parte dei consumatori utilizza ormai i social media anche per gli acquisti o per scoprire nuovi prodotti (social commerce). Stabilire una presenza solida sui social media è una modalità estremamente valida per entrare in contatto con il pubblico in tempo reale, creando fiducia e coinvolgimento, ma soprattutto consente di promuovere efficacemente i propri prodotti e servizi ad un pubblico molto ampio ed eterogeneo. E-commerce e social commerce si confermano in continua crescita: quasi 3 persone su 5 acquistano qualcosa online ogni settimana, un trend peraltro in crescita fin dallo scorso anno. Sui social oltre 1 miliardo di persone usano Marketplace ogni mese, e 560 milioni sono quelle raggiungibili con adv. Si stima inoltre che il numero di acquirenti del social commerce aumenterà da 79 milioni a 108 milioni in circa tre anni.

Ottimizzare la gestione di logistica e spedizioni. L'ottimizzazione dei canali visti sopra non può prescindere, per essere davvero efficace, dall’ottimizzazione dei processi che stanno a monte e a valle del processo di acquisto. La gestione automatizzata delle spedizioni e della logistica è un altro step fondamentale per dare impulso al proprio e-commerce nel nuovo anno e far crescere il potenziale di un’attività online. Automatizzare ordini e spedizioni e ottimizzare la gestione dell’inventario è infatti la scelta più indicata per offrire alla clientela un servizio efficiente in ogni momento e ridurre il margine di errore di tutti i processi. Affidare la gestione della logistica di un e-commerce a partner esperti può essere una strategia vincente per dare una marcia in più al proprio business nel nuovo anno: grazie a soluzioni software e strategie digitali innovative è possibile portare a termine con più efficacia e puntualità le transazioni derivanti dalle vendite online, anche su marketplace come Amazon e eBay.

Migliorare la customer experience. Offrire un’esperienza di acquisto ottimale è fondamentale per fidelizzare gli utenti ed ottenere un buon livello di soddisfazione della clientela. Soprattutto per chi ha un e-commerce, offrire soluzioni personalizzate di imballaggio consente di coinvolgere il pubblico, aumentando l’engagement con il vostro brand e consolidando la reputazione del marchio. Per riuscire ad offrire diversi livelli di servizio, ad esempio un packaging personalizzato per i tuoi prodotti, si possono sfruttare nel nuovo anno soluzioni di imballaggio e servizi di spedizione professionali e personalizzati per il proprio e-commerce, così da riuscire ad evadere gli ordini in tempi più rapidi mantenendo alti standard e personalizzando l’offerta.

Progettare un sito web e un e-commerce“user friendly”. Aprire un e-commerce collegato al sito internet o ottimizzarne i contenuti per i motori di ricerca tramite attività di SEO (Search Engine Optimization) o un’ottimizzazione della UX (User Experience) vi consentirà di sbloccare nuove opportunità di business, rendendovi più competitivi di fronte alle sfide del nuovo anno. Un sito web ben progettato e costantemente aggiornato è uno strumento potente per interagire con il pubblico, condividere informazioni e far conoscere servizi e prodotti offerti dell’azienda. In aggiunta, creare un sito web ed un e-commerce ottimizzati per i diversi dispositivi è indispensabile per aumentare il traffico e semplificare la user experience dei clienti attraverso una navigazione fluida anche da smartphone e tablet.

Costruire relazioni efficaci con l’email marketing. Considerato uno degli strumenti più efficaci per dare un nuovo impulso al business, l’e-mail marketing consente di segmentare il pubblico per individuare categorie specifiche di target e gestire la comunicazione con il cliente in modo mirato e strategico. Un potente strumento pubblicitario per personalizzare il messaggio, mostrando empatia verso il cliente. Il canale e-mail può essere utilizzato per promuovere contenuti, sconti esclusivi o eventi ma anche per indirizzare il traffico verso il sito web o l’e-commerce dell’azienda.

Per raggiungere i clienti online sono necessari servizi di web marketing efficaci: le soluzioni per e-commerce di MBE vi aiutano a rendere ogni processo efficiente e misurabile, adattandosi in modo flessibile alla vostra attività. Un ampio ventaglio di servizi e strumenti su misura pensati per il mondo digitale con cui dare nuovo slancio al vostro e-commerce.

Iscriviti alla Newsletter e rimani aggiornato

I campi contrassegnati da * sono obbligatori

Articoli Correlati
Ultimi Articoli della categoria E-commerce


I Centri MBE sono gestiti da Affiliati imprenditori indipendenti che operano sotto il marchio MBE per effetto di un contratto di franchising. Mail Boxes Etc. svolge, attraverso la sua Rete di negozi in franchising, servizi di supporto alle imprese e ai privati. I principali servizi offerti sono quelli di logistica e spedizione, svolti grazie ad accordi, a favore degli Affiliati stessi, stipulati da MBE con i principali corrieri espresso nazionali ed internazionali, e di grafica e stampa, svolti sia direttamente che attraverso accordi con grandi centri stampa. La promozione dei servizi MBE ad imprese e privati avviene grazie all'attività commerciale svolta dall'Affiliato MBE sia all'interno che all'esterno del punto vendita (farming), fattispecie, quest'ultima, che rappresenta specifica obbligazione contrattuale a carico di ciascun Affiliato. Mail Boxes Etc. e MBE sono marchi registrati e utilizzati per concessione di MBE Worldwide s.p.a. (tutti i diritti sono riservati). Non tutti i servizi e i prodotti offerti da Mail Boxes Etc. sono disponibili presso ciascun Punto Vendita MBE. Il materiale proveniente dal presente sito, le informazioni ed i dati in esso contenuti non possono essere copiati, distribuiti, modificati, ripubblicati, riprodotti, scaricati o trasmessi a terzi con qualsiasi mezzo, senza il precedente consenso scritto di Sistema Italia 93 S.r.l. Si declina ogni responsabilità con riferimento all'impiego non autorizzato del materiale, delle informazioni e/o dei dati contenuti nel presente sito.
Sistema Italia 93 S.r.l. • Viale Lunigiana 35-37 • 20125 Milano • Capitale Sociale € 208.000,00 R.E.A. Milano N. 1397252 • Registro delle Imprese di Milano e Cod. Fisc./P.IVA 10697630159 • Tel. +39 02 67 625 1 • Fax +39 02 67 625 625 • mbeitaly@mbe.it • https://blog.mbe.it